telespettatori medi giorno
telespettatori medi settimana
telespettatori medi mese
Dall’autunno del 1999 ALICE è protagonista dei palinsesti televisivi dedicati alla cucina: format originali, produzioni inedite, contenuti dedicati, testimonial e talent professionali e di grande prestigio per la valorizzazione e promozione dell’enogastronomia italiana e del grande e variegato patrimonio agro-alimentare nazionale.
Una programmazione giornaliera che unisce ai format dedicati alle scuole di cucina, programmi di intrattenimento per raccontare quanto la tavola sia centrale nella storia, nelle tradizioni, nella società e nel costume italiano.
La cucina non come “dogma” ma come piacere di stare insieme: in famiglia o con gli amici. I sapori come tema unificante, come ricchezza straordinaria del territorio, grazie ad una grande varietà e diversità di proposte, gusti e sapori.
Il canale, visibile al canale 221 del digitale terrestre, al canale 51 tivusat e al canale 809 di Sky, è anche distribuito in streaming sia su rete fissa (portale, piattaforma Italia Smart e app per smart-tv) che in mobilità su smartphone e tablet direttamente o con l’app Italia Smart disponibile su Play Store, App Store, Galaxy Apps, Window Store.
È il 1 settembre 1997, dopo 8 mesi di preparazione nasce Marcopolo, il primo canale tematico della storia della televisione italiana.
Negli anni il canale si è confermato come uno dei protagonisti stabili della televisione a tema.
Da sempre nell’offerta pay satellitare, solo nel gennaio 2014 approderà al digitale terrestre come unico canale televisivo dedicato ai viaggi e all’avventura presente sul mercato televisivo italiano.
Negli anni MARCOPOLO amplia il proprio palinsesto e la propria offerta di intrattenimento con una programmazione comunque sempre attenta all’Italia, con un’offerta di programmi originali e di produzioni inedite all’insegna della valorizzazione del territorio sia negli aspetti paesaggistici e turistici che storici, artistici e culturali.
MARCOPOLO racconta tradizioni, costumi, miti e leggende dell’Italia del passato e del presente. Racconta l’Europa e il Mondo con uno stile, un linguaggio e con una capacità di narrazione tutta italiana. Il canale si pone l’obbiettivo di intrattenere offrendo agli spettatori, distratti da un’offerta troppo spesso strillata e priva di identità, una selezione di contenuti attenti al gusto e alle necessità di intrattenimento culturale ed informativo del proprio pubblico.
Il canale, visibile al canale 222 del digitale terrestre, al canale 810 di Sky è anche distribuito in streaming (per l’Italia) sia su rete fissa (portale, piattaforma Italia Smart e app per smart-tv) che in mobilità su smartphone e tablet direttamente o con l’app Italia Smart disponibile su Play Store, App Store, Galaxy Apps, Window Store.
Case Design e stili è il progetto editoriale dedicato al segmento della casa, del giardino, dell’architettura e degli stili e tendenze nell’abitare.
Un progetto che si posiziona come un sistema multimediale (televisione, stampa, digitale) dedicato a chi ama il mondo della casa, interni ed esterni, a chi vuole vivere seguendo un proprio personale stile e a chi vuole scoprire le ultime novità e tendenze dell’home design, dell’architettura, dell’arredamento e del lifestyle.
Un progetto già avviato con il rilancio dell’omonima rivista che già si presenta con una nuova veste grafica ed un nuovo impaginato, ed ora riapproda anche in televisione.
Una iniziativa editoriale unica per ricchezza di proposte dalle case d’autore alle antiche dimore, dalle case di campagna alle magioni da sogno, alla tradizione italiana e non solo; unico nel testimoniare le tendenze del mercato e della creatività del design e capace di integrare una comunicazione di prodotto all’intrattenimento focalizzato su contenuti italiani di qualità.
Visibile al canale 223 del digitale terrestre